Scopo dell'elaborato è quello di fornire un’analisi dell'iconografia dei Triumphi di Petrarca nell'arte quattrocentesca, con una particolare attenzione all'ambiente toscano e specificatamente fiorentino, proponendosi lo scopo di illustrare gli elementi che hanno contribuito alla genesi dell'iconografia trionfale quattrocentesca, i vari motivi che con il tempo sono diventati canonici, le variazioni rispetto a questi e il rapporto tra testo figurativo e pagina scritta
La SLUB di Dresden conserva non solo preziosi manoscritti con le opere di Petrarca, molti di questi ...
Si illustra un progetto di ricerca paleografico e filologico, già avviato sulla base di un PRIN, che...
Sulla funzione esercitata dal "mecenatismo" in relazione allo sviluppo di letteratura e arti esiste ...
none1noNell’ambito di una ricerca sulla “Camera Triumphorum” dipinta negli anni Settanta del XV seco...
Nelle visioni dei Trionfi sei entità emblematiche - Amore, Castità, Morte, Fama, Tempo ed Eternità -...
Il saggio si occupa dell'illustrazione delle opere di Petrarca in area veneta nel secondo Quattrocen...
Si analizza la straordinaria dote, sconosciuta ai più, di cui era provvisto il Petrarca, ossia la me...
Il saggio intende ripercorrere le vicende iconografiche di Francesco Petrarca e delle sue opere. Dop...
Esigua e discontinua si rivela la fortuna figurativa della scrittura lirica in confronto alla ricca ...
La tesi si occupa dell’iconografia dei Cinque Sensi e dei contesti culturali in cui via via si inser...
Nel presente contributo si esamina la novità dell'epistolografia petrarchesca in rapporto all'ars di...
La personificazione della Fama inventata da Virgilio non sembra aver posseduto una tradizione iconog...
Il contributo si propone di mostrare l’evoluzione del piacere del male legato alla sfera dell’eros t...
A partire dal primo Cinquecento fino ad Illuminismo inoltrato Francesco Petrarca è riconosciuto nei ...
Tra i numerosi suggerimenti interpretativi che il Praz formulava nel suo 'Studi sul concettismo' (Fi...
La SLUB di Dresden conserva non solo preziosi manoscritti con le opere di Petrarca, molti di questi ...
Si illustra un progetto di ricerca paleografico e filologico, già avviato sulla base di un PRIN, che...
Sulla funzione esercitata dal "mecenatismo" in relazione allo sviluppo di letteratura e arti esiste ...
none1noNell’ambito di una ricerca sulla “Camera Triumphorum” dipinta negli anni Settanta del XV seco...
Nelle visioni dei Trionfi sei entità emblematiche - Amore, Castità, Morte, Fama, Tempo ed Eternità -...
Il saggio si occupa dell'illustrazione delle opere di Petrarca in area veneta nel secondo Quattrocen...
Si analizza la straordinaria dote, sconosciuta ai più, di cui era provvisto il Petrarca, ossia la me...
Il saggio intende ripercorrere le vicende iconografiche di Francesco Petrarca e delle sue opere. Dop...
Esigua e discontinua si rivela la fortuna figurativa della scrittura lirica in confronto alla ricca ...
La tesi si occupa dell’iconografia dei Cinque Sensi e dei contesti culturali in cui via via si inser...
Nel presente contributo si esamina la novità dell'epistolografia petrarchesca in rapporto all'ars di...
La personificazione della Fama inventata da Virgilio non sembra aver posseduto una tradizione iconog...
Il contributo si propone di mostrare l’evoluzione del piacere del male legato alla sfera dell’eros t...
A partire dal primo Cinquecento fino ad Illuminismo inoltrato Francesco Petrarca è riconosciuto nei ...
Tra i numerosi suggerimenti interpretativi che il Praz formulava nel suo 'Studi sul concettismo' (Fi...
La SLUB di Dresden conserva non solo preziosi manoscritti con le opere di Petrarca, molti di questi ...
Si illustra un progetto di ricerca paleografico e filologico, già avviato sulla base di un PRIN, che...
Sulla funzione esercitata dal "mecenatismo" in relazione allo sviluppo di letteratura e arti esiste ...